Assessment e feedback
“Utilizziamo spesso i questionari Hogrefe nei nostri centri di valutazione a fini selettivi. Ne apprezziamo la robustezza della struttura fattoriale, la validità del costrutto e il fatto che i report sono chiari e versatili. Per fare un esempio, abbiamo utilizzato l’AMI (Achievement Motivation Inventory) per studiare la correlazione tra “motivazione al successo” e “orientamento al cambiamento”. Questo ci ha permesso di definire il nostro campione in relazione all’atteggiamento positivo delle persone nei confronti del cambiamento. Anche in questo caso, abbiamo giudicato la qualità del test molto positivamente. Quindi, posso affermare che Hogrefe ci sta aiutando attraverso strumenti di valutazione validi e affidabili, permettendoci di migliorare la qualità dei nostri risultati.”
Lavinia Bartuccio, HR Consulting Specialist, Manpower Group
Qualifiche
“Abbiamo avviato la nostra collaborazione con Hogrefe nel 2014, includendo BIP e BIP-6F nei nostri processi di consulenza delle risorse umane (principalmente outplacement). In Hogrefe abbiamo trovato partner competenti e affidabili, in grado di guidarci anche nella fase di definizione del progetto, supportando la scelta di quegli strumenti di valutazione che meglio si adattano al contesto. Nella nostra relazione con Hogrefe, abbiamo apprezzato la loro cura e rprontezza nel reagire, oltre alla loro volontà di trovare soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Siamo molto soddisfatti del servizio che ci hanno fornito e avremo ancora più occasioni per beneficiare dei servizi di consulenza Hogrefe.”
Franco Faoro, Presidente, S&A Change
Selezione e sviluppo
“Abbiamo iniziato a lavorare con Hogrefe introducendo il BIP nel processo di selezione per professionisti e manager, quindi andando poi avanti con l’AMI, che abbiamo specificamente dedicato a valutare attori chiave e persone che aspirano a un ruolo più critico. Apprezziamo molto la qualità del servizio di consulenza nella definizione del processo di selezione e valutazione e il supporto professionale per capire meglio quale tipo di servizi HR possiamo offrire nelle nostre organizzazioni in qualità di partner nell’area risorse umane. Hogrefe ci sta aiutando ad accrescere la nostra credibilità e a diffondere una cultura delle risorse umane basata su parametri e feedback. Vorremmo andare in questa direzione con Hogrefe!!!”
Francesco Raffo, Group Organisational Development Director, UFI FILTERS SpA
“Apprezziamo la qualità delle soluzioni; abbiamo un’esperienza positiva con BIP, AMI e LJI-2 Global in diversi progetti che coinvolgono varie risorse all’interno della nostra azienda. La qualità dei test è davvero eccellente, ma penso che il vero vantaggio in ogni caso sia la capacità del consulente Hogrefe di supportare l’inserimento della metodologia, di formarmi sul lavoro da fare con questi strumenti e di essere in grado di creare report specifici per noi, tenendo conto del nostro modello di competenze e della cultura dei nostri manager. Ho bisogno di report semplici per i nostri manager. L’obiettivo è condividere i contenuti della nostra valutazione creando una cultura manageriale e un vocabolario comune per valutare persone e candidati. Ritengo che gli strumenti siano per gli HR e gli esperti, ma i risultati devono essere per i manager e i dirigenti dell’azienda...”
Chiara Isoppo, Selection and Training Manager, STEF
Servizi psicometrici
“Collaboriamo con Hogrefe dal settembre 2015 e stiamo utilizzando il NEO-PI-3 nei nostri processi di selezione. Grazie alla consulenza di Hogrefe e al loro lavoro di customizzazione dei report, in base ai diversi ruoli professionali presenti nella nostra organizzazione, possiamo approfondire molti aspetti della personalità che prima, solo attraverso le singole interviste, non erano ancora venuti fuori. Hogrefe si distingue per la professionalità e l’attenzione che i suoi consulenti mostrano verso il cliente: abbiamo potuto contare costantemente sul loro supporto anche quando c’erano delle esigenze speciali. Siamo molto soddisfatti della scelta che abbiamo fatto e sicuramente continueremo a lavorare con Hogrefe.”
Benedetta Persichetti, Head of Strategic Human Resources, Università Campus Bio-Medico di Roma