Breve guida ai test per il candidato
I test psicometrici permettono di valutare le persone su aree come abilità, personalità e motivazione. Essi sono stati sviluppati utilizzando una procedura tecnica complessa per garantire che misurino realmente ciò che sostengono di misurare, e sono principalmente utilizzati per la selezione, lo sviluppo personale o l’orientamento professionale. Aiutano a scoprire qualcosa di più su una persona in modo affidabile e preciso e permettono di mettere in luce le differenze tra un candidato e l’altro.
Suggerimenti per la valutazione
Se stai per affrontare una valutazione con test psicometrici online, ti consigliamo di seguire questi suggerimenti per la valutazione:
- Se ti viene data una scadenza entro la quale svolgere il test, assicurati di pianificare di conseguenza per evitare problemi dell’ultimo minuto.
- Assicurati che il browser che usi sia compatibile con la piattaforma online e aggiornato.
- Accertati di avere il tempo necessario per completare il test, lasciandoti del tempo in più per leggere attentamente le istruzioni e completare eventuali domande di esempio che potrebbero essere date come parte delle istruzioni. Quando sarai invitato a fare il test, ti dev’essere data una scadenza entro la quale svolgerlo.
- Assicurati di non essere disturbato o interrotto durante lo svolgimento della prova.
- Leggi attentamente tutte le istruzioni.
- A seconda del test che ti è richiesto di svolgere, potrebbe esserci un limite di tempo che probabile è molto stretto. Prova, quindi, a lavorare velocemente ma con accuratezza, magari saltando le domande di cui non sei sicuro per tornarvi alla fine se ti resta del tempo.
I tuoi punteggi ai test tanto di tipica che di massima performance sono confrontati con quelli di molte altre persone che hanno effettuato il test: si parla di norma o gruppo di confronto. Questo permette di valutare quanto ti collochi nella norma o sei simile alle altre persone nel rispondere al test. Ad esempio, se in un test di abilità hai ottenuto un punteggio pari al 30%, potresti pensare che il risultato non è molto buono, tuttavia se tutti il gruppo di riferimento ha ottenuto un punteggio medio pari al 20%, in realtà il tuo punteggio è migliore della maggior parte delle altre persone.
Quando ti viene chiesto di svolgere un test psicometrico ti devono essere fornite le seguenti informazioni:
- per cosa il test è utilizzato
- come verranno utilizzati i risultati
- come verranno valutati i test e da chi
- quale feedback riceverai sui risultati al test
- chi avrà accesso ai risultati e per quanto tempo saranno conservati.
Se usati in modo appropriato e da persone qualificate, i test psicometrici possono fornire informazioni preziose per aumentare la propria consapevolezza di sé. È comprensibile sentirsi ansiosi, preoccupati o addirittura nervosi nel fare un test. Chi ti ha chiesto di completare il test dev’essere in grado di fornirti rassicurazioni e consigli e di darti tutte le informazioni che abbiamo indicato sopra.